Monitoraggio infestanti HACCP
Controllo e sicurezza igienica negli ambienti di lavoro con servizi professionali e certificati.
Interventi personalizzati per prevenzione, monitoraggio e conformità normativa.
Monitoraggio infestanti HACCP: controllo e sicurezza igienica negli ambienti di lavoro

Il
monitoraggio infestanti HACCP è un’attività fondamentale per garantire la sicurezza igienico-sanitaria in ambienti alimentari, produttivi e civili.
Questa pratica consente di individuare tempestivamente la presenza di insetti o roditori e di attuare strategie preventive conformi alle normative vigenti.
L’Impresa Menerella Raffaele, con sede a Marina di Minturno (LT), offre un servizio completo e certificato di controllo infestanti, assicurando l’igiene e la conformità dei locali nel pieno rispetto del sistema HACCP.

Cos’è il monitoraggio infestanti HACCP
Il
monitoraggio infestanti HACCP consiste in una serie di operazioni pianificate per rilevare e controllare la presenza di parassiti e animali infestanti.
Attraverso l’installazione di dispositivi specifici e il monitoraggio costante delle aree sensibili, è possibile prevenire contaminazioni e garantire la salubrità degli ambienti, specialmente in contesti dove si manipolano o si conservano alimenti.
Questo tipo di attività è parte integrante dei protocolli HACCP, obbligatori per tutte le aziende del settore agroalimentare, e rappresenta una misura preventiva essenziale per evitare danni economici e rischi per la salute.

Il servizio offerto da Menerella Raffaele si basa su un approccio scientifico e personalizzato.
Ogni intervento inizia con un sopralluogo approfondito, durante il quale vengono individuate le aree più vulnerabili e i potenziali punti di accesso degli infestanti.
Dopo l’analisi, viene redatta una
relazione tecnica dettagliata che illustra lo stato dei luoghi e propone le azioni da intraprendere per la messa in sicurezza dell’ambiente.
Il cliente può scegliere se procedere autonomamente o affidare direttamente alla nostra impresa l’attuazione del piano di monitoraggio e prevenzione.
Il nostro metodo di lavoro
Pest Proofing: prevenzione e controllo fisico
Accanto al monitoraggio, il servizio include il
Pest Proofing, una tecnica di prevenzione fisica che impedisce l’accesso agli infestanti negli ambienti da proteggere.
Questa attività prevede l’analisi strutturale di porte, finestre, canalizzazioni, scarichi e altre vie di ingresso potenzialmente vulnerabili.
Intervenendo su questi punti, vengono installati dispositivi o barriere di chiusura che bloccano l’ingresso di roditori, insetti o altri parassiti.
Il risultato è una protezione continua e duratura che riduce drasticamente la necessità di trattamenti chimici, in linea con i principi della sostenibilità ambientale.
Vantaggi del monitoraggio infestanti HACCP
Adottare un sistema di
monitoraggio infestanti HACCP consente di prevenire infestazioni e di mantenere ambienti sicuri, igienizzati e conformi alle norme di legge.
L’attività regolare di controllo porta benefici concreti, tra cui la riduzione dei rischi di contaminazione alimentare, il rispetto delle normative igienico-sanitarie e la tutela dell’immagine aziendale.
Un sistema ben strutturato di monitoraggio e pest proofing offre anche un vantaggio economico, poiché limita la necessità di interventi correttivi e garantisce una gestione preventiva delle criticità.
Ambiti di applicazione

Il servizio di
monitoraggio infestanti HACCP è indispensabile per aziende del settore alimentare, industrie di produzione, laboratori, mense, ristoranti e strutture ricettive.
La nostra impresa opera con protocolli specifici anche in ambienti civili, ospedalieri e pubblici, adattando le metodologie in base alle caratteristiche e alle esigenze operative di ciascun cliente.
Ogni intervento è documentato e tracciabile, offrendo un quadro completo delle attività svolte e dei risultati ottenuti, a garanzia della massima trasparenza e affidabilità.




